La storia della scuola materna e primaria ITETERO – situata nel Distretto di Kayonza, nella provincia orientale del Rwanda – nasce nel 2013 quando viene aperta per iniziativa locale. Si scontra da subito con la mancanza di fondi che impediscono alla struttura di rispondere ai requisiti del Dipartmento Educativo del Distretto di Kayonza: fornire acqua potabile, completare le aule non terminate, allestire un’area giochi esterna e costruire latrine moderne per gli studenti.

Nonostante la povertà delle risorse, la scuola resiste al rischio chiusura correlato ai richiami e continua la sua attività, strappando al lavoro precoce i bambini del distretto che diversamente non avrebbero avuto accesso nè a scuole pubbliche (sovraffollate) nè private (molto costose).

La svolta arriva nel 2018 quando Yvonne Tangheroni Ingabire e l’amico Christophe contribuiscono economicamente allo sviluppo della scuola riuscendo a realizzare in meno di un anno il rinnovo di tutte le aule, le latrine a misura di bambino, un sistema di acque piovane e un parco giochi.

Oggi la scuola ITETERO è la più economica di Kayonza ed è frequentata da 78 bambini nella materna e 131 nella primaria. L’impegno di Yvonne e Christophe, che continua nell’obiettivo di un secondo livello scolastico, è uno dei passi dovuti per restituire alla Comunità quanto gli è stato tolto, perchè l’educazione, oltre che un diritto, è la più potente arma per cambiare il mondo.