Kenya
-
Basta con i regali sbagliati! Con questa campagna puoi fare un regalo che renderà felice più persone: farà felice te che saprai di fare un dono concreto e veramente utile; farà felice chi lo riceverà perché lo troverà originale e “buono”; ma soprattutto farà felice qualcuno in una terra lontana. Che ne dici di sostenere i pasti e le lezioni di asili o scuole in Mali e Kenya?
-
COVID-19: Alla più che lecita preoccupazione per quanto sta accadendo in Italia, si aggiunge quella verso i Paesi dei progetti Find The Cure, perché siamo ben consci di quanto siano fragili i sistemi sanitari, privi di qualsiasi risorsa necessaria per affrontare un’emergenza come questa. Questo è il momento di agire con tutte le misure che possono aiutare a rallentare la propagazione del virus.
-
Quando si parla di malattie nei paesi in via di sviluppo, automaticamente il pensiero va all’HIV, alla tubercolosi, alla Malaria o a qualche parassita dal nome improbabile. A poche persone verrebbe da rispondere: “ortopedia traumatologica”. Eppure al momento è la patologia in più forte ascesa nei paesi Africani.
- 125.76% Raccolto
- 6.288,00€ Donati
- La campagna è finita
-
Nella maternità di Mararal manca un tiralatte ospedaliero, sterilizzabile in ogni sua parte, che possa sostenere i tanti casi di allattamento complicato. A causa delle scarse risorse che l’ospedale è in grado di fornire, non esiste un vero e proprio supporto nutrizionale per le mamme dei prematuri e le morti neonatali restano ancora un’alta percentuale.
- 102.14% Raccolto
- 3.677,00€ Donati
- La campagna è finita
-
Il desiderio di Marianna per i suoi primi 30 anni e di Valter per il suo pensionamento, è di condividere con i propri cari un progetto di solidarietà verso altre persone, in questo caso i giovani ragazzi dell’Istituto Sherp in Kenya. In questa grande rete d’affetto creatasi grazie a Marianna e Valter – consapevoli che “un mondo differente, non possa essere costruito da persone indifferenti” – ci uniamo agli auguri per questo giorno – un importante traguardo che si arricchisce di ulteriore significato – e ringraziamo fin da ora Marianna, Valter e tutti voi per il grande regalo.
Di Marianna
-
In Kenya la siccità è una calamità nazionale. A lanciare l’allarme è stato il governo di Nairobi mentre il presidente Uhuru Kenyatta ha messo in guardia i commercianti e i distributori di viveri a non approfittare della situazione per arricchirsi a danno dei poveri. Il leader kenyano ha lanciato un appello alla comunità internazionale a fornire aiuti. Se non arrivassero gli aiuti, precisa la Croce rossa keniana, 2,7 milioni di persone rischiano di morire di fame.
- 105.77% Raccolto
- 7.933,00€ Donati
- La campagna è finita
-
Dal 24 al 31 dicembre 2015 Michal e Francesca correranno l’Alta Via Ligure (i 440 km – 15,600 metri D+) per raccogliere fondi da destinare a Find The Cure Italia Onlus. Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a due progetti di Find The Cure: ostello di Msolwa (Tanzania) e ostello Sherp (Kenya)
- 101.43% Raccolto
- 710,00€ Donati
- La campagna è finita