Valle Varaita Trail 2019 – i Pettorali Solidali

ValleVaraitaTrail ritorna! Per il terzo anno, oltre alla consueta donazione per il Corto Circuito Solidale, VVT devolverà 10 pettorali per la gara il cui ricavato andrà interamente a sostegno del progetto 2019 I run for Find The Cure. Atletoni, avete una chance in più per correre solidali!

Completata!
This campaign failed to reach its funding goal 4 anni ago
65% Raccolto
  • 260,00€ Donati
  • 400,00€ Obiettivo
  • 6 Donatori
Tempo rimasto per donare

Scopri di più sulla campagna


ValleVaraitaTrail

VALLE VARAITA TRAIL 2019 – IL PETTORALE SOLIDALE!
Brossasco (CN), 23 giugno 2019

Si rinnova per il terzo anno consecutivo la collaborazione tra sport e solidarietà, tra ValleVaraitaTrail e Find The Cure.

Anche quest’anno, potrai partecipare al VVT sapendo di contribuire ad una buona causa: potrai infatti acquistare un pettorale solidale, consapevole che il 100% della tua iscrizione, andrà al progetto “Costruzione di un pozzo nel villaggio di Milola in Tanzania”.

Teniamo molto a questa nostra iniziativa, primo perché crediamo molto in Find The Cure, ma anche perché crediamo che non ci sia ambiente più bello, sano, solidale e pieno di sorrisi come la corsa in montagna e il Trail Running, e noi vogliamo dunque darvi questa possibilità. Acquistate un pettorale solidale 2019 (saranno solo 10!!!!) e venite con noi a divertirvi sui sentieri della Valle Varaita. Vi saranno grati gli abitanti di Milola, in Tanzania, che potranno finalmente avere un pozzo tutto loro per un bene tanto banale (per noi) quanto vitale: l’acqua.

Luca Dalmasso, Valle Varaita Trail

Il Trail

36

KM

2200

D+

La staffetta: 2x18

18

KM

1100

D+

Valle Varaita Trail

Settima edizione per quella che è diventata una grande classica. 36 km di sentieri, boschi, creste, sempre avanti, sempre dritto con lo sguardo sul Monviso! Un anello per esplorare il vallone di Gilba, angolo di paradiso della Valle Varaita. 36 km sono troppi?? Nessun problema, condividi la fatica con un amico/a, e fai la gara a staffetta 2×18 km… Spostamento di data a giugno, per trovare ancora più colori, ancora piu sole!

SOLO 10


I fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione
di un pozzo presso il villaggio di Milola, Tanzania


Milola è un piccolo villaggio di 4350 abitanti, situato nel distretto di Ulanga, sotto la diocesi di Mahenge (50km), a 25km da Ifakara, 70km da Msolwa Ujamaa e 434km da Dar Es Salaam.

Si trova in un’area semi-arida dove le precipitazioni annue ammontano a 600mm. La popolazione locale, che abita in capanne fatte di bambù con tetti in lamiera, vive principalmente di agricoltura e di pastorizia, attività che dipendono dalla stagionalità del raccolto.

VISITA AL VILLAGGIO DI MILOLA, OTTOBRE 2018

Come sappiamo in queste aree acqua significa vita: l’acqua serve per irrigare i campi da coltivare, per cucinare, per l’igiene personale e soprattutto serve acqua potabile da poter bere prevenendo l’insorgenza di malattie infettive come il tifo, ancora molto diffuso.

Durante la stagione secca (da Giugno a Novembre) vi è carenza di acqua e i quattro pozzi poco profondi del villaggio risultano completamente asciutti. Questi infatti sono in grado di fornire acqua durante la stagione delle piogge (da Dicembre a Maggio) ma non durante quella secca.

Visto il perenne problema di scarsità d’acqua durante la stagione secca, i Missionari della Compassione e gli abitanti del villaggio sottolineano la necessità di costruire un pozzo profondo 100mt per garantire acqua potabile tutto l’anno. A beneficiare del nuovo pozzo saranno gli abitanti di Milola, area limitrofa alla missione, e la missione stessa che include la chiesa, la casa dei Missionari, la casa delle Sisters e, in programma di costruzione, un dispensario, la scuola e l’ostello per i ragazzi.

Il costo totale del progetto è di 29.805.100,00 scellini tanzani che corrispondono a 11.247€ e comprende la perforazione del pozzo, il materiale idraulico, il materiale elettrico, la pompa e il serbatoio dell’acqua con la relativa costruzione di supporto. I costi amministrativi, quelli di messa in sicurezza del sito e gli onorari professionali saranno coperti dai contributi dei locali. Il supporto richiesto dai Missionari della Compassione a Find The Cure è di 10.000€.

POZZO DI MILOLA ESISTENTE NEL 2018

ELENA (FIND THE CURE) E FATHER MANOJ

CASA DELLE SISTERS

Donazione per l’acquisto, valida per l’iscrizione alla gara:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *