Valle Varaita Trail 2018 – i Pettorali Solidali

ValleVaraitaTrail ritorna! Per il secondo anno, oltre alla consueta donazione per il Corto Circuito Solidale, VVT devolverà 10 pettorali per la gara il cui ricavato andrà interamente a sostegno del progetto 2018 I run for Find The Cure. Atletoni, avete una chance in più per correre solidali!

Completata!
Questa campagna ha raggiunto l'obiettivo ed è terminata 5 anni fa!
100% Raccolto
  • 400,00€ Donati
  • 400,00€ Obiettivo
  • 10 Donatori
Tempo rimasto per donare

Scopri di più sulla campagna

VALLE VARAITA TRAIL 2018 – IL PETTORALE SOLIDALE!

Sold Out

Il ValleVaraitaTrail è un trail. Di 36 km. In Valle Varaita, a Brossasco. A maggio. Il ValleVaraitaTrail non è interessato a diventare una gara di coppa del Mondo. Il ValleVaraitaTrail vuole però competere con altre gare per offrire un’immagine pulita, sana, amichevole, festaiola e solidale di questo sport.

Sì, anche solidale. Perché noi che corriamo il ValleVaraitaTrail (o più in generale, noi che corriamo) siamo fortunati e non dovremmo mai dimenticare di quanti vorrebbero fare questo sport, ma non possono.

E allora tu, che stai pensando se iscriverti… Conosci qualcuno che è vicino al mondo del Trail Running e al tempo stesso è un’associazione no-profit che si occupa di aiutare i paesi in via di sviluppo? Noi sì, ce l’abbiamo: Find The Cure.

Anche quest’anno hai una possibilità in più, quindi, per iscriverti al VVT!  Puoi acquistare uno speciale pettorale solidale e sarai sicuro che il 100% della tua spesa, sarà totalmente devoluto alla realizzazione dell’ambulatorio della Maternità di Djeguila.

Attenzione, però, i pettorali sono solo 10, e andranno a ruba!!! Ti aspettiamo a Brossasco, per una giornata di festa, sport e solidarietà!

– Luca Dalmasso – Valle Varaita Trail

I fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione dell'ambulatorio della Maternità di Djeguila in Mali:


Nel 2016 Find the Cure ha inaugurato la costruzione della nuova maternità di Djeguila. Solitamente nelle maternità maliane le matrone svolgono attività anche di primo soccorso e distribuzione farmaci, ma il villaggio di Djeguila si è distinto da subito dagli altri poiché ha voluto, sostenendo di tasca propria le spese, un infermiere che potesse svolgere tutta la parte di attività ambulatoriale. Una scelta attenta e lungimirante dal momento che Djeguila è un villaggio che dista molti chilometri dal centro di Salute di riferimento.

Nel rapporto 2016 presentato dal Comitato di Gestione della Maternità infatti, risultano 1.115 consultazioni curative svolte dall’infermiere e 821 bambini ammessi nel programma di malnutrizione gestito dallo stesso infermiere e dal relais (l’aiutante scelto dal villaggio).

Nell’ultima riunione 2017 tra Find The Cure e il Comitato di Gestione della Maternità, è emerso il desiderio di poter disporre di una stanza totalmente dedicata all’infermiere e da poter dedicare alle attività di consultazioni curative e medicazioni, senza intralciare la quotidianità della maternità.

Questo progetto fa parte della Carta dei Propositi 2018 di Find The Cure ed è stato scelto per il Corto Circuito Solidale 2018 di “I run for Find The Cure”. Ha un costo complessivo di 7.000€ e prevede una sala visita, una medicheria e un portico come sala di attesa per i pazienti.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *