I 3 Mari · Coast to Coast · Tut a post

Dal mare della Puglia (Adriatico), a quello della Calabria (Ionio), per finire sulla costa della Basilicata (Tirreno): questo il progetto di corsa solidale che vedrà nuovamente al via i protagonisti ultramarathon OL.VI.CA. che nel 2017 raccolse 1,101€. Obiettivo della raccolta: un nuovo ambulatorio per la Maternità di Djeguila in Mali.

Completata!
Questa campagna è completata 5 anni fa.
  • 210,00€ Donati
  • 9 Donatori
Tempo rimasto per donare

Scopri di più sulla campagna

Su Domenico, Gianluca, Gianni, Maddalena, Massimo e Mimmo:

Il progetto nasce dalla mia mente malata. Durante la Olvica, la nostra prima ultra marathon solidale in autonomia, visto che ci stavamo divertendo ho proposto ai miei soci: ripetiamo l’evento il prossimo anno andando ad esplorare qualche altra zona d’Italia?

Mi è venuta subito in mente la Basilicata e il suo famoso coast to coast (terra selvaggia come noi e tutta da scoprire); visto che i km erano pochi, il progetto piano piano si è allungato arrivando alla versione definitiva che prevede di toccare 3 mari (Adriatico, Ionio e Tirreno) partendo dalla Puglia alla Marina di Ostuni (Maddalena è originiaria di Ostuni) e arrivando a San Nicola Arcella (il paese di origine di Gianni). Abbiamo così allungato il coast to coast basilicatese che prevede l’arrivo a Maratea di 25 km lungo al costa tirrenica. Totale kilometri: 388,20 (fonte Via Michelin).

I Tre Mari è nata come un’avventura, ma anche quest’anno ci piace poter fare del bene correndo. Non cerchiamo sponsor per la nostra corsa, tutto il ricavato andrà a Find The Cure. Abbiamo scelto Find The Cure perchè vi conosciamo dal 2013, sappiamo che i progetti sono reali, che si concretizzano e conoscendovi dall’interno, grazie ad I run for Find The Cure, sappiamo come lavorate.

Gianluca Barbero


Sull’ambulatorio per la nuova maternità di Djeguila:

Nel 2016 Find the Cure ha inaugurato la costruzione della nuova maternità di Djeguila. Solitamente nelle maternità maliane le matrone svolgono attività anche di primo soccorso e distribuzione farmaci, ma il villaggio di Djeguila si è distinto da subito dagli altri poiché ha voluto, sostenendo di tasca propria le spese, un infermiere che potesse svolgere tutta la parte di attività ambulatoriale. Una scelta attenta e lungimirante dal momento che Djeguila è un villaggio che dista molti chilometri dal centro di Salute di riferimento.

Nel rapporto 2016 presentato dal Comitato di Gestione della Maternità infatti, risultano 1.115 consultazioni curative svolte dall’infermiere e 821 bambini ammessi nel programma di malnutrizione gestito dallo stesso infermiere e dal relais (l’aiutante scelto dal villaggio).

Nell’ultima riunione 2017 tra Find The Cure e il Comitato di Gestione della Maternità, è emerso il desiderio di poter disporre di una stanza totalmente dedicata all’infermiere e da poter dedicare alle attività di consultazioni curative e medicazioni, senza intralciare la quotidianità della maternità.

Questo progetto fa parte della Carta dei Propositi 2018 di Find The Cure ed è stato scelto per il Corto Circuito Solidale 2018 di “I run for Find The Cure”. Ha un costo complessivo di 7.000€ e prevede una sala visita, una medicheria e un portico come sala di attesa per i pazienti.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *