OL.VI.CA. Ultramarathon – Maternità di Nafadji Coura (Mali)

OL.VI.CA. : Olbia, Villasimius, Cagliari. – i principali centri toccati dalla “Ultramarathon correre per chi non può correre”. Perchè lo faccio? Per il gusto della sfida, per il piacere della esplorazione, per portare il messaggio di I Run a nuove latitudini. Per raccogliere fondi per la Maternità di Nafadji Coura in Mali.

Completata!
Questa campagna ha raggiunto l'obiettivo ed è terminata 6 anni fa!
110% Raccolto
  • 1.101,00€ Donati
  • 1.000,00€ Obiettivo
  • 60 Donatori
Tempo rimasto per donare

Scopri di più sulla campagna

[gdoc key=”https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_kWxw-1YgjPcEBF00tYGDZHfqtYkZ_-RjxBE8_Axsvo/edit?usp=sharing” query=”select I limit 1″ datatables_dom=’t’ datatables_ordering=”false” datatables_stripe_classes=”false” use_cache=”no”]

Il numero dei donatori qui elencati potrebbe differire da quello indicato sopra. Qui mostriamo i nomi delle donazioni progressivamente verificate, ma sappiamo che ogni promessa di donazione è un passo che ci avvicina alla meta: per questo sopra ti mostriamo già la cifra totale attesa.


Progetto tratto dalla Carta dei Propositi Find The Cure 2017 scelto per la raccolta fondi di I run for Find The Cure, anno 2017.

La Maternità di Nafadji Coura in Mali è situata in un villaggio punto di riferimento per il comune di Kassaro e versa ormai in pessime condizioni. Ciò nonostante, dal 2012, la matrone Marianne Djaollo fa nascere regolarmente bambini, curando loro, i genitori, e la famiglia tutta. Già allora fummo molto colpiti dalle condizioni in cui versava. Una struttura abbastanza grande, ma fatiscente. Locali interni con grandi crepe, pavimento in terra battuta, una sconfortante sensazione di abbandono oggi resa peggiore dalle forti piogge che hanno distrutto finestre e muri in terra.

59 PARTI EFFETTUATI
28 CONSULTAZIONI PRE NATALI
147 CONSULTAZIONI CURATIVE

Numeri interessanti se si pensa che la struttura cade a pezzi!

La costruzione prevede:

  • Una sala parto
  • Una sala per le consultazioni pre natali e le consultazioni curative
  • Una piccola stanza adibita a farmacia
  • Una sala di riposo post parto
  • Un porticato esterno con la funzione di sala d’aspetto
  • Wc

Sono moltissime le attività che una piccola maternità rurale può svolgere:

Dalle consultazioni prenatali – per eventualmente inviare le donne con gravidanze problematiche al Centro di salute di riferimento a Kassaro – al depistage per la malnutrizione per i più piccoli, alle consultazioni curative e ovviamente i parti.

Nonostante si sia anni luce da una qualsiasi maternità italiana, dalle innumerevoli ecografie ed esami di una donna occidentale, la maternità rurale è quel piccolo barlume di speranza per poter aiutare le donne a partorire in un ambiente più sicuro, rispetto alla capanna, sotto lo sguardo esperto di una matrone, con la somministrazione di farmaci essenziali subito nel post parto.

La salute materno infantile rimane uno degli aspetti fondamentali della sanità in Africa tante volte trascurato e spina nel fianco di tante realtà, soprattutto le più povere.

Far nascere un bambino e far partorire una donna in sicurezza, a Nafadji Coura significa far crescere il proprio villaggio.