Magnacanada 2021 per l’asilo di Kassaro (Mali)

Il target è stato raggiunto: i mesi di gennaio, febbraio e marzo sono stati supportati, ma la campagna non si ferma! Tutte le donazioni che arriveranno d’ora in avanti andranno a supportare il mese di aprile e i mesi successivi.
É ormai consuetudine iniziare l’anno sportivo solidale di I Run for Find The Cure con la super Festa organizzata dai Magnacorsa presso il Rifugio Melano-Casa Canada. Nel 2021 sarebbe stata la settima edizione e la quinta in cui parte del ricavato viene devoluto a Find The Cure Italia Onlus. A causa della pandemia in corso l’edizione del 2021 sarà un po’ particolare…

Completata!
Questa campagna ha raggiunto l'obiettivo ed è terminata 2 anni fa!
127% Raccolto
  • 1.115,00€ Donati
  • 880,00€ Obiettivo
  • 56 Donatori
Tempo rimasto per donare

Scopri di più sulla campagna

A questo punto non resta che alzare un pochino l’asticella!
Perché non supportare un intero trimestre per gli 86 bambini che frequentano l’asilo?!

Atletoni!! Sapevamo che avevate fiato e gambe forti, ma soprattutto sapevamo che avevate un cuore grande grande!! Grazie a tutti voi il primosecondo target che ci eravamo prefissati è stato raggiunto! 500880€ sono stati raccolti per l’asilo di Kassaro, Mali!

Siete stati tanti, generosi, super solidali... forse la voglia di vincere la famosa cassa di birra del contest made in Ferracini? Il grazie arriva direttamente dagli 86 bambini che, ogni giorno, dalle loro case dei villaggi rurali limitrofi si recano alla scuola materna di Kassaro per un’intera giornata di apprendimento, crescita e divertimento insieme alla maestra Martha.

Find The Cure fornisce un supporto all'asilo pari a 880€ ogni trimestre che sostiene le lezioni, un pasto giornaliero garantito e un guardiano tuttofare.
Grazie alle vostre donazioni, gennaio, febbraio e marzo sono stati supportati!
Ora la campagna non si ferma! Tutte le donazioni che arriveranno d’ora in avanti supporteranno aprile e i mesi successivi.



É ormai consuetudine iniziare l’anno sportivo solidale di I Run for Find The Cure con la super Festa organizzata dai Magnacorsa presso il Rifugio Melano-Casa Canada.

Nel 2021 sarebbe stata la settima edizione e la quinta in cui parte del ricavato viene devoluto a Find The Cure Italia Onlus. A causa della pandemia in corso l’edizione del 2021 sarà un po’ particolare…
Scopriamo insieme come…

Abbiamo resistito al freddo, abbiamo calpestato la neve, abbiamo corso nel buio della notte, abbiamo scolato fiumi di birra, abbiamo ballato fino a notte fonda, abbiamo donato centinaia di euro a FIND THE CURE; per anni gennaio è stato il mese della Festa al rifugio Melano – Casa Canada, Festa con la F MAIUSCOLA.

Ora come potete immaginare non possiamo che prendere atto della situazione imposta dalla pandemia ed aspettare tempi migliori. Non posso immaginare una festa distanziati, senza balli, senza abbracci. Per questo motivo la MagnaCanada 2021 non verrà organizzata.

Il COVID – 19 però NON fermerà la nostra sete, NON fermerà la nostra voglia di brindare, NON fermerà la nostra voglia di sostenere FTC. Per questo ho deciso di mettere una data simbolica, come al solito un venerdì, che non sarà più il giorno dell’evento bensì il giorno ENTRO il quale siete tutti invitati a fare 2 cose:

Sostenere la Raccolta Fondi

Ogni anno 2 euro della quota che avete pagato, oltre a generosi contributi da parte dei gestori del Rifugio, sono stati donati a FTC.

In periodi di crisi come questo chi ha bisogno di sostegno si trova in ulteriore difficoltà. Sosteniamo i progetti di Find The Cure, dimostriamo che ci siamo e che ci saremo ancora, diamo il nostro contributo anche se non possiamo farlo contestualmente ad una gran festa.

Partecipare al Contest Magnacanada

Da parte mia prometto solennemente che non appena sarà possibile organizzerò una festa da far impallidire Woodstock!

Per questo dopo la donazione riceverete le mie istruzioni per il contest Magnacanada 2021: a mio insindacabile giudizio sarà selezionata la foto/filmato che vincerà il premio naturalmente elargito in giallastro liquido gassato in occasione della festa (astenersi astemi e perditempo). Alè!

So che non mi deluderete,
ci ubriacheremo presto...

Baci e abbracci virtuali a tutti,
Ferra

Il progetto sostenuto:

L’asilo si trova nel comune di Kassaro, area rurale della Regione di Kayes, Mali. Attivato ufficialmente a Gennaio 2010 come Jardin d’enfants da Silvana Cavallo – moglie di Yacouba Diakitè, sindaco di Kassaro – è l’unico asilo pubblico del Comune di Kassaro, anzi… è l’unico asilo in un’area molto ampia e che consta più di 20.000 abitanti.

Il suo valore è fondamentale: preserva il diritto al gioco dei bambini in età prescolare in un area rurale svantaggiata.

Tutto inizio 8 anni fa, con una tettoia di paglia sotto la quale si era allestita una sabbiera, un’area gioco esterna sotto gli alberi ed una capanna come classe, sempre in paglia e fango essicato. Negli anni, le innumerevoli piogge hanno distrutto più volte le capanne e gli hangar di paglia. In collaborazione con un’associazione piemontese, il Comune di Kassaro inizia così la costruzione di un asilo in muratura, che fosse fresco d’estate e potesse riparare i bambini nel periodo delle piogge.

Find the Cure si inserisce e porta a termine i lavori nel 2016, grazie al sostegno di Domenico e Susanna, che hanno dedicato la loro “lista nozze” all’asilo di Kassaro. Attualmente l’asilo ospita circa 80 bambini.

Dal 2018 inizia quindi il sostegno mensile da parte di Find The Cure per provvedere alla merenda giornaliera dei bambini, sostenere gli studi e le attività didattiche con un insegnante e garantire la sicurezza tramite un guardiano tuttofare.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

One comment

  • Lena

    Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità. (M. Montessori)

    17 Dicembre 2020 at 13:35 Reply