From Alps to Africa – Rotolando solidali verso Sud

Michal e Annadora correranno l’intero arco alpino occidentale: Alpi Pennine, Graie, Cozie, Marittime e Liguri per raccogliere fondi destinati alla costruzione del pozzo di Milola in Tanzania.

Completata!
Questa campagna ha raggiunto l'obiettivo ed è terminata 4 anni fa!
100% Raccolto
  • 2.000,00€ Donati
  • 2.000,00€ Obiettivo
  • 67 Donatori
Tempo rimasto per donare

Scopri di più sulla campagna



From Alps to Africa “Rotolando solidali verso sud”

Cavalcheremo l’intero arco alpino occidentale: Alpi Pennine, Graie, Cozie, Marittime e Liguri per raccogliere fondi destinati alla costruzione del pozzo di Milola in Tanzania.

Citando liberamente Ben Harper:
“I can change the world with my own two legs

15

GIORNI DI CAMMINO

720

KM

48000

D+ complessivo

Chi siamo

Michal e Annadora.

Sognatori di montagna,
esploratori curiosi.

Coppia complice
nella vita e nelle avventure.

Il progetto sportivo

GTA Grande Traversata delle Alpi

Il sentiero si snoda dai monti di Domodossola fino alle Alpi Liguri. Una corsa di 720 km e 48000 metri di dislivello positivo, unendo tutte le cime della Regione Piemonte, alla scoperta delle Alpi Occidentali.

Attraverseremo scorci meravigliosi dimenticati dal turismo di massa.  Dalla fine degli anni ’70 centinaia di persone hanno percorso questi sentieri; noi saremo i primi a farlo in modalità trailrunning svelando i luoghi più misteriosi del “Selvaggio West delle Alpi”.

Le motivazioni

Valorizzare le bellezze secolari di queste vallate e promuovere un turismo ecosostenibile, capace di portare ad una più profonda conoscenza del patrimonio alpino italiano, privilegiando le località rimaste lontano dal turismo tradizionale.

Desiderate, partite, viaggiate! Dentro ciascuno di noi ci sono tragitti da scoprire e sogni da liberare.
“From Alps to Africa” un viaggio solidale senza frontiere al quale chiunque potrà partecipare che corra o meno.

Insieme ad I Run For Find The Cure:

Aiutateci a realizzare questo progetto: le donazioni saranno le gocce con cui costruiremo e riempiremo il pozzo che regalerà vita all’intera comunità del villaggio di Milola in Tanzania.

Annadora e Michal



I fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione
di un pozzo presso il villaggio di Milola, Tanzania


Milola è un piccolo villaggio di 4350 abitanti, situato nel distretto di Ulanga, sotto la diocesi di Mahenge (50km), a 25km da Ifakara, 70km da Msolwa Ujamaa e 434km da Dar Es Salaam.

Si trova in un’area semi-arida dove le precipitazioni annue ammontano a 600mm. La popolazione locale, che abita in capanne fatte di bambù con tetti in lamiera, vive principalmente di agricoltura e di pastorizia, attività che dipendono dalla stagionalità del raccolto.

VISITA AL VILLAGGIO DI MILOLA, OTTOBRE 2018

Come sappiamo in queste aree acqua significa vita: l’acqua serve per irrigare i campi da coltivare, per cucinare, per l’igiene personale e soprattutto serve acqua potabile da poter bere prevenendo l’insorgenza di malattie infettive come il tifo, ancora molto diffuso.

Durante la stagione secca (da Giugno a Novembre) vi è carenza di acqua e i quattro pozzi poco profondi del villaggio risultano completamente asciutti. Questi infatti sono in grado di fornire acqua durante la stagione delle piogge (da Dicembre a Maggio) ma non durante quella secca.

Visto il perenne problema di scarsità d’acqua durante la stagione secca, i Missionari della Compassione e gli abitanti del villaggio sottolineano la necessità di costruire un pozzo profondo 100mt per garantire acqua potabile tutto l’anno. A beneficiare del nuovo pozzo saranno gli abitanti di Milola, area limitrofa alla missione, e la missione stessa che include la chiesa, la casa dei Missionari, la casa delle Sisters e, in programma di costruzione, un dispensario, la scuola e l’ostello per i ragazzi.

Il costo totale del progetto è di 29.805.100,00 scellini tanzani che corrispondono a 11.247€ e comprende la perforazione del pozzo, il materiale idraulico, il materiale elettrico, la pompa e il serbatoio dell’acqua con la relativa costruzione di supporto. I costi amministrativi, quelli di messa in sicurezza del sito e gli onorari professionali saranno coperti dai contributi dei locali. Il supporto richiesto dai Missionari della Compassione a Find The Cure è di 10.000€.

POZZO DI MILOLA ESISTENTE NEL 2018

ELENA (FIND THE CURE) E FATHER MANOJ

CASA DELLE SISTERS


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *