Scopri di più sulla campagna
Un frigorifero per il Centro di Salute di Nafadji Coro
In Paesi come il Mali, con scarsa o quasi del tutto inesistente rete elettrica nelle zone più rurali, diventa quasi impossibile ottenere la giusta conservazione di vaccini e farmaci che necessitino il freddo per il loro mantenimento.

Nel 2012 abbiamo acquistato il primo frigorifero alimentato a pannelli solari per il villaggio di Sagabari. Ora rispondiamo alla richiesta arrivata dal Centro di Salute di Kassaro e da quello di Nafadji Coro. Nei due centri di salute del Comune di Kassaro, afferiscono circa 20.000 persone.
Attualmente il centro sta conservando i vaccini in un frigorifero a gas che oltre ad avere costi di mantenimento della temperatura molto alti, non garantisce assolutamente la corretta conservazione dei farmaci.
Il costo dell’intero progetto è di 5.000 euro che comprendono l’acquisto del frigorifero prodotto in Germania, l’acquisto del pannello solare + installazione e impianto.
Su Vincenzo e Alessandro
Quante volte vi sarà capitato di ascoltare questa frase, quante volte magari vi sarà capitato di essere proprio voi stessi a pronunciarla, chiacchierando con qualche amico o più semplicemente riflettendo sulle cose che amate di più. Ma dopo tutto cosa significa veramente viaggiare. Che cos’e’ un viaggio in realtà?
Il verbo viaggiare, secondo il dizionario, indica l’azione di trasferirsi da un luogo ad un altro compiendo un tragitto di varia durata. Un’azione concreta quindi, che inizia e che termina nell’arco di un tempo definito. Ma può essere tutto qui il significato di una parola così importante e ricca di sfumature? A mio modo di vedere certamente no. Per noi “Viaggiare” infatti non è solo uno spostamento da un luogo ad un altro, un’azione fisica, ma è soprattutto un’esperienza, spesso imprevedibile e mai scontata.
Viaggiare richiede attenzione e cura dei dettagli, ma anche capacità d’improvvisazione e di adattamento alle varie situazioni che si potrebbero inaspettatamente creare.
Un viaggio è fatto di suoni, profumi, di pensieri, di luoghi, di musiche, d’incontri, a volte fugaci a volte fondamentali per la nostra vita. Un viaggio è la paura dell’ignoto, ma anche la voglia di scoprire cosa vi sia al di là dell’orizzonte. Un viaggio è stanchezza e fatica, ma anche passione e felicità. Un viaggio e’ conoscenza perché come sosteneva Sant’Agostino “il mondo e’ un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina”.
In senso metaforico poi “intraprendere un viaggio” può essere considerato inoltre come l’inizio di un progetto, come la volontà di realizzare uno scopo, di raggiungere un obiettivo. Ed è proprio questo, un progetto, un obiettivo, il punto centrale di questa nostra iniziativa.
Grazie all’aiuto di Find The Cure e al sostegno di Governo Ombra e soprattutto di tutti coloro che vorranno aiutarci e sostenerci in questa raccolta fondi fatta di km solidali, vogliamo dare un contributo concreto per migliorare la vita degli abitanti del villaggio di Kassaro in Mali, tramite l’acquisto di un frigorifero alimentato grazie ad un impianto fotovoltaico del valore di 5000 Euro, utile per la conservazione di vaccini e medicinali per il centro medico del villaggio maliano dove afferiscono circa 20.000 persone.
Seguiteci e condividete il più possibile questa nostra tra i vostri contatti ed i vostri amici. Noi ce la metteremo tutta per raggiungere questa meta e questo importante obiettivo e nel farlo cercheremo di raccontarvi ogni dettaglio, ma conteremo molto sull’aiuto di tutti Voi.
Basta indugi quindi, allacciate la cintura di sicurezza e montate a bordo con Noi, il viaggio verso Capo Nord sta per cominciare!
#conquesthenorth
#albengacaponordformali
One comment
Renata Briano
Il viaggio di ritorno da Capo Nord è passato qui al Parlamento Europeo!
20 Giugno 2018 at 12:24