Nursery di Parkati

Parkati si trova in Samburu County a 26 Km da Tuum in una zona molto arida, che riceve meno di 300-450 mm di pioggia all’anno. E’ una comunità Turkana di circa 1000 persone che conosciamo sin dalle prime missioni in Samburu.

La struttura della nursery è stata recentemente costruita ed è molto ben tenuta e pulita. Ci sono 2 classi ed è frequentata da circa 100 bambini all’anno. C’è anche un parco giochi!

Dal 2016 le sister di Tuum gestiscono la nursery provvedendo al pagamento degli insegnanti, del materiale scolastico e del cibo. Parkati è una comunità molto povera e con la gestione della nursery ci si prende carico di tutta la comunità.

Dal 2020 FTC sosterrà la fornitura di cibo per la nursery per tutto l’anno scolastico.

Scuola Bimbi Pastore di Simalè

Un piccolo progetto con un grande valore, ovvero dare la possibilità di acquisire nozioni base, a bambini che, durante il giorno lavorano come pastori, senza quindi possibilità di frequentare la scuola.

Il sostegno prevede il pagamento dello stipendio dell’insegnante e un pasto serale per i bambini diverso dal thè con latte che sono soliti bere durante l’arco della giornata.

Attualmente il progetto sostiene 58 ragazzi

Scuola Materna di Kassaro

L’asilo si trova nel comune di Kassaro, area rurale della Regione di Kayes, Mali. Attivato ufficialmente a Gennaio 2010 come Jardin d’enfants da Silvana Cavallo – moglie di Yacouba Diakitè, sindaco di Kassaro – è l’unico asilo pubblico del Comune di Kassaro, anzi… è l’unico asilo in un’area molto ampia e che consta più di 20.000 abitanti.

Il suo valore è fondamentale: preserva il diritto al gioco dei bambini in età prescolare in un area rurale svantaggiata.

Tutto inizio 8 anni fa, con una tettoia di paglia sotto la quale si era allestita una sabbiera, un’area gioco esterna sotto gli alberi ed una capanna come classe, sempre in paglia e fango essicato. Negli anni, le innumerevoli piogge hanno distrutto più volte le capanne e gli hangar di paglia. In collaborazione con un’associazione piemontese, il Comune di Kassaro inizia così la costruzione di un asilo in muratura, che fosse fresco d’estate e potesse riparare i bambini nel periodo delle piogge.

Find the Cure si inserisce e porta a termine i lavori nel 2016, grazie al sostegno di Domenico e Susanna, che hanno dedicato la loro “lista nozze” all’asilo di Kassaro. Attualmente l’asilo ospita circa 80 bambini.

Dal 2018 inizia quindi il sostegno mensile da parte di Find The Cure per provvedere alla merenda giornaliera dei bambini, sostenere gli studi e le attività didattiche con un insegnante e garantire la sicurezza tramite un guardiano tuttofare.