70 materassi per lo SHERP


In Kenya e più precisamente a Mararal nel Samburu, regione del Nord, da diversi anni Find The Cure porta avanti progetti di vario tipo: dal sostegno sanitario verso le persone più in difficoltà grazie al programma di “adotta un malato”, all’approvvigionamento idrico tramite pozzi e water tank in aree molto aride del paese, dal sostegno alimentare nei periodi di estrema siccità, all’annuale sostegno alla scuola serale per i bambini pastore e alla nursery che accoglie i piccoli, fino ad arrivare allo SHERP (Samburu Handicapped and Rehabilitation Program) , il centro disabili a noi molto caro che dal 2012 sosteniamo ed affianchiamo nelle sue quotidiane difficoltà. L’istituto accoglie e accudisce oltre 100 bambini di tutto il Samburu County con disabilità gravi: principalmente danni da parto, epilettici gravi, sordomuti e malformazioni ossee invalidanti. Il progetto è monitorato dai volontari Find the Cure e in particolare dal personale sanitario abilitato alla riabilitazione.
Ed è proprio lo Sherp che occorre aiutare con l’acquisto di 70 materassi: il centro accoglie bambini con diverse disabilità, dalle più gravi alle più lievi; sono bambini totalmente abbandonati dalle proprie famiglie, spesso rinnegati, lasciati direttamente nel bush o davanti al cancello dello SHERP. Nella cultura Samburu la disabilità non è accettata, è considerata come una sventura, una maledizione, un peso insopportabile per una famiglia che spesso vive di pastorizia e quindi seminomade, in zone davvero remote.
Purtroppo la complessità, le esigenze dei bambini e le necessità del centro in termini di personale, manutenzione, cibo sono tantissime ed è difficile riuscire a sopperire a tutti i bisogni. Il materiale, come la struttura, è soggetto ad un’usura maggiore dato il grado di disabilità dei bimbi ed il poco personale che ci lavora.
Così eccoci a chiedere il vostro supporto per rinnovare i dormitori dove i ragazzi, soprattutto quelli con disabilità grave, passano molto del loro tempo. In particolare c’è bisogno di materassi nuovi: quelli vecchi – materassi in gommapiuma ormai diventati delle “sottilette” e per nulla impermeabili – sono ormai logori dal tempo e dall’utilizzo.
Grazie al vostro aiuto saremo in grado di comprare per tutti i bimbi del centro un materasso nuovo e farlo rivestire con un tessuto impermeabile, così da sopperire al grande problema legato all’incontinenza di molti di loro e migliorare drasticamente lo stato d’igiene quotidiana. E’ un piccolo gesto da parte vostra che avrà nel loro quotidiano un impatto grandissimo! E noi non possiamo che ringraziarvi in anticipo per questo.
In un periodo storico così complesso ed intrinseco di odio e diffidenza, è per noi una boccata d’ossigeno trovare persone che ancora vedono “la grande bellezza della diversità”.
Ringraziandoti per il prezioso aiuto,
un caro saluto,
Find the Cure Team